Forse da tempo stai pensando con quale prodotto sostituire una vecchia basculante per garage. Trovata la soluzione più adatta a te, magari hai pensato di richiedere un preventivo, ma prima giustamente, vuoi avere più informazioni possibile.

Ma hai mai pensato se sia meglio avere un portone sezionale da garage o una basculante?

Segui qui sotto, per avere tutte le risposte ai tuoi dubbi.

Finalmente ti sei deciso nel dare una rinfrescata alla facciata della tua abitazione, magari dopo tanti anni di sacrifici, e stai pensando ad una soluzione di qualità ed originale? Scopri come puoi farlo in autonomia, con i consigli di Laclà di Sanluri, azienda specializzata nella produzione di portoni sezionali da più di 22 anni; il nostro primo portone residenziale “Domu” fu realizzato nel lontano 1998!

Il portone sezionale da garage Domu a differenza della basculante, consente lo sfruttamento dell’intero spazio del garage, scorre verso l’alto in modo agevole e lineare, e non ingombra; una volta aperto, infatti sfruttando le guide orizzontali, andrà a posizionarsi parallelamente al soffitto.

Contrariamente una porta basculante sporge all’esterno durante il funzionamento, e una volta aperta circa 1/3 del telo mobile è all’esterno e 2/3 all’interno; non proprio il massimo se vuoi sfruttare l’intero spazio interno.

Il portone sezionale (anche chiamato portone da garage) ha avuto un’ampia diffusione soprattutto nell’ultimo decennio grazie ad una serie di vantaggi che ora andremo ad esaminare.

Il sezionale infatti:

  • non diventerà mai un peso per la tua schiena; in caso dovesse mancare la corrente, Domu è dotato di un sistema di sblocco motore; grazie al quale, attraverso una comoda maniglia ad incasso, la sua apertura risulterà agevole anche per un bambino;
  • è facile da montare e smontare (nel caso in cui in futuro lo volessi spostare) perché non servono opere murarie particolari; a differenza del basculante che, se desideri avere un po’ di sicurezza, ha bisogno di essere murato tramite apposite zanche in acciaio;
  • è sicuro e facile da usare, rende più agevole il transito in entrata ed uscita; non deborda, a differenza del basculante, eliminando il rischio di collisione con l’auto;
  • in caso di urto il portone sezionale è molto solido e permette una riparazione molto più economica, può rimanere comunque ammaccato e non intaccare il proprio funzionamento; una basculante una volta rotta, va sostituito l’intero pannello;
  • è coibentato, i pannelli sono di tipo sandwich con all’interno schiume poliuretaniche che offrono isolamento termico, acustico e antibatterico. Il portone basculante arriva ad avere delle temperature tropicali d’estate e glaciali d’inverno;
  • si adatta anche a soffitti inclinati o molto alti; ti basterà scegliere la tipologia di struttura più adatta al tuo locale, la basculante non dispone di questa opzione;
  • è personalizzabile con colori, materiali e accessori. Può quindi armonizzarsi perfettamente con il resto della facciata, consentendo di valorizzare l’estetica di una casa e aumentarne il valore in caso di vendita dell’immobile; potrai così ottenere un risultato adatto ad ogni contesto sia dal punto di vista estetico che progettuale;
  • è più sicuro, in quanto dotato di blocco motore, risulta molto più sicuro contro tentativi di effrazione;
  • scorrendo attraverso delle rotelle in nylon è più silenzioso rispetto alla basculante;
  • ti permette di sfruttare lo spazio antistante l’ingresso. Nel caso in cui le dimensioni del tuo box non siano molto ampie, o non disponga di un largo vialetto esterno, puoi considerare che il portone sezionale avendo un’apertura verticale, ti consentirà di posteggiare comodamente un secondo veicolo all’esterno del garage;
  • non è debordante verso l’esterno per cui una volta aperto non è visibile e non sporge all’esterno.
Arrivati a questo punto avrai notato che le differenze, non sono poche e nemmeno di poco conto se vuoi migliorare la qualità della tua vita e quella dei tuoi cari, quantomeno quando stai nella tua casa. Ora, certamente, hai a disposizione tutte le armi necessarie per compiere la scelta più vantaggiosa. 

In conclusione: se hai bisogno di spazio, di un prodotto più duraturo, di non soffrire delle temperature esterne, di più sicurezza e di un miglior impatto estetico, sicuramente opterai per un portone sezionale. Se deciderai di risparmiare e non senti il bisogno di beneficiare ne tu ne chi ti sta intorno, dei punti sopracitati, allora opterai per il basculante.

Ad ogni modo, non credi che avere informazioni complete sia la cosa migliore per te? In questo modo potrai prendere la decisione più conveniente. Siamo completamente disponibili a fornirti una consulenza gratuita e senza impegno, telefonica o sul luogo del lavoro. Oppure se preferisci richiedi subito un preventivo.

Essendo la prima e unica azienda Sarda specializzata esclusivamente nella produzione di portoni sezionali, saremo sempre pronti a consigliarti le migliori soluzioni.