I nostri portoni sezionali per garage Domu, sono realizzati utilizzando pannelli coibentati, a sezioni orizzontali da 500 o 600 mm, rivestiti da lamiera in acciaio. I pannelli sono poi uniti tra loro da cerniere in acciaio zincato, in numero adeguato a raggiungere l'altezza desiderata.
Il loro funzionamento avviene mediante un sistema di rotelle, che scorrendo prima attraverso delle guide laterali e poi nelle guide orizzontali, conducono il portone parallelamente al soffitto; lasciando completamente libera la zona di passaggio.
PERCHÉ SCEGLIERE UN PORTONE SEZIONALE PER IL GARAGE?
I portoni sezionali residenziali (o per garage) assicurano un ottimo isolamento termico e acustico e permettono di avere una maggior coibentazione del box. Ma non solo!
Domu è sostenuto da una robusta molla a torsione in acciaio armonico, posta in architrave (installata nella parte interna del locale), che rende l’apertura e chiusura estremamente leggera e sicura.
Inoltre, rispetto alle modeste molle laterali che si trovano sul mercato, questa tipologia di molla assicura un perfetto bilanciamento e funzionamento del portone sezionale.
Il sezionale può essere fornito nella versione motorizzata o manuale (solo nella versione industriale).
Ed essendo super resistenti all'azione del vento, penetrazione dell'acqua e permeabilità dell'aria, proteggono il vostro garage dalle intemperie garantendo non solo il prolungamento del tempo di utilizzo del portone, ma anche il mantenimento dei suoi valori estetici per anni.
Tutti i nostri portoni sezionali residenziali per garage sono dotati, inoltre, di una serie di sistemi di sicurezza:
- antintrusione;
- antipizzicamento per le dita;
- antischiacciamento;
- dispositivo di anticaduta molla e antirottura cavi.
E sono forniti di:
- telecomando di apertura e chiusura;
- fotocellule di sicurezza;
- lampeggiante di sicurezza portone in movimento;
- motore;
- centralina con pulsante, dotata di luce di cortesia.


TIPOLOGIE E CONFIGURAZIONI DEI PORTONI SEZIONALI RESIDENZIALI PER GARAGE
A seconda del modello di portone sezionale, potrete scegliere diverse configurazioni.
E se non sapete quale scegliere, noi di Laclà vi consigliamo sempre la miglior soluzione!
- Base - composto da una serie di pannelli in acciaio che, oltre alle tonalità classiche ed eleganti del finto legno noce o ciliegio e del bianco, possono essere personalizzati scegliendo tra la vasta gamma di tinte RAL disponibili.
- In legno - composto da dei pannelli completamente in legno, adatto ai centri storici.
- Con oblò - inseriti solitamente nei pannelli superiori, per dare luce e visibilità all'interno del garage.
- Con griglie di ventilazione - inserite nei pannelli superiori o inferiori, per garantire aerazione del garage.
- Con griglie oblique - per ottenere un miglior risultato estetico a seconda del locale e dello spazio a disposizione
- Con una comoda porta pedonale - da 800 mm a 1200 mm, per soddisfare ogni bisogno.






INSTALLAZIONE PORTONI SEZIONALI PER GARAGE: IL NOSTRO VELETTA SYSTEM
Non avete architrave o spazi laterali per l’installazione del portone? Ve le realizziamo noi! Laclà ha ideato, infatti, Veletta System.
Il Veletta System è la risposta alle esigenze del settore edile, utilizzata nei lavori di restauro. Grazie a questo sistema, nel caso di totale mancanza dell’architrave, l’apertura del passaggio viene ridotta al massimo di 200 mm in altezza.
La struttura è costruita con dei telai ideati appositamente per essere montati nelle aperture senza architrave, o sui muri dalla superficie irregolare.
Il Veletta System, è la risposta alle numerose situazioni che si possono potenzialmente creare, nel caso in cui vogliamo sostituire il portone da garage.
Nel caso non disponiate degli spazi laterali (spalle laterali) o di uno dei due, se preferite, ve li realizziamo noi.
La struttura viene montata direttamente sulle superfici esistenti, tramite un sistema di angolari in alluminio pressurizzato, che fungono da elementi mancanti del muro.
L’apertura del passaggio viene ridotta al massimo di 240mm in larghezza, nel caso necessitiate della realizzazione di entrambi gli spazi laterali.
Entrambi i sistemi, vengono forniti del colore uguale a quello del manto del portone.
